Project management nel settore delle costruzioni Consulenza tributaria e d'impresa Consulenza e revisione condominiale
Abilitazioni e specializzazioni.
Carriera professionale.
Il Sole 24 Ore;
Portale condominioelocazione.it di Giuffrè editore;
IlTributario.it di Giuffrè editore.
Convegnistica e relazioni.
Sono direttore e/o autore dei seguenti convegni e seminari di aggiornamento e approfondimento:
Già relatore indipendente e/o moderatore di convegni giuridici e tecnici tenuti o accreditati da Ordini Professionali, Associazioni di categoria, di consumatori e culturali sul tema degli immobili, del condominio e delle locazioni, tra gli ultimi si segnalano:
D.M. n. 140/2014. Aggiornamento annuale.
Relazione: "La situazione patrimoniale in condominio."
Ottobre 2021. (Organizzazione BMSCHOOL)
Super bonus 110%
Relazione: "La contabilità analitica interna e quella fiscale."
Ottobre 2021. (Organizzazione APICE)
D.M. n. 140/2014. Aggiornamento annuale.
Relazione: "La situazione patrimoniale in condominio."
Settembre 2021. (Organizzazione LAIC)
D.M. n. 140/2014. Aggiornamento annuale.
Relazione: "Novità e aggiornamenti su super bonus 110%."
Settembre 2021. (Organizzazione ARCO-RENDICONTOPLUS)
Condominio e novità fiscali 2020
Relazione: “Le anticipazioni dell’amministratore.”
Dicembre 2019. (Organizzazione: ALAC Napoli).
Locazioni brevi e B&B.
Relazione: “Le strutture ricettive in condominio.”
Giugno 2019. (Organizzazione: Futuro forense - COA Bari).
Il rendiconto blindato.
Relazione: “Il rendiconto blindato.”
Maggio 2019. (Organizzazione: Valore Aggiunto).
Conservazione e valorizzazione degli immobili in condomini.
Relazione: “La contabilità straordinaria, la cessione dei crediti e la gestione dei mutui al condominio.”
Maggio 2019. (Organizzazione: ARCO AP – AIGA AP).
La natura giuridica delle obbligazioni condominiali.
Relazione: “Le criticità della parziarietà delle obbligazioni nel rendiconto.”
Aprile 2019. (Organizzazione: ARCO– COA Bari).
I contratti di locazione ad uso abitativo.
Relazione: “I rapporti tra conduttore e condominio.”
Marzo 2019. (Organizzazione: Futuro forense - COA Bari).
Il condominio: disciplina e contenzioso.
Relazione: “La funzione istruttoria del rendiconto nel ricorso per decreto ingiuntivo.”
Febbraio 2019. (Organizzazione: A.G.AVV. - ROTARACT - COA Bari).
La ripartizione delle spese condominiali.
Relazione: “Le spese del servizio idrico integrato.”
Febbraio 2019. (Organizzazione: ARCO BAT- Camera Diritto Immobiliare).
I limiti della mediazione e le opportunità dell'arbitrato in condominio.
Relazione: “La consulenza tecnica nelle ADR.”
Gennaio 2019. (Organizzazione: ARCO BAT- Camera Diritto Immobiliare).
Lavori straordinari e incentivi fiscali.
Relazione: “Costituzione, parzialità e parziarietà del fondo speciale.”
Gennaio 2019. (Organizzazione: Rotaract - A.G.AVV. COA Avvocati Bari - Uniba).
"I nodi della riforma"
Relazione: “Il rendiconto condominiale. Redazione e revisione.”
Novembre 2018. (Organizzazione: Giuffré editore).
Il rendiconto condominiale.
Relazione: “Casi pratici e contenzioso.”
Settembre 2018. (Organizzazione: Apulia Meetings).
Il servizio idrico in condominio.
Relazione: “Ripartizione delle spese. Criticità e gestione delle morosità.”
Settembre 2018. (Organizzazione: Apulia Meetings).
Novità fiscali e sostanziali.
Relazione: “Fatturazione elettronica.”
Settembre 2018. (Organizzazione: Università degli studi di Bari, Dipartimento di Giurisprudenza).
Condominio in piazza.
Relazione: “L’appalto delle opere straordinarie.”
Settembre 2018. (Organizzazione: A.R.CO.).
Le obbligazioni condominiali: orientamenti alla luce dei nuovi orientamenti giurisprudenziali.
Relazione: “Rendiconto e obbligazioni parziarie.”
Maggio 2018. (Organizzazione: Associazione Forense Avvocati Monopoli, Associazione Abitare, COA Bari).
La disciplina condominiale: applicazioni sostanziali, processuali e contabili.
Relazione: “Anomalie contabili e riflessi sulla parziarietà delle obbligazioni in condominio.”
Maggio 2018. (Organizzazione: Associazione Forense Avvocati Modugno).
La disciplina del condominio tra riforma e punti fermi.
Relazione: “La funzione probativa del rendiconto nel ricorso per decreto ingiuntivo.”
Aprile 2018. (Organizzazione: I.S.F.I.C.).
"I nodi della riforma"
Relazione: “Le criticità del rendiconto condominiale dopo la riforma.”
Aprile 2018. (Organizzazione: Giuffré editore).
La riforma del condominio.
Relazione: “I riflessi delle anomalie del rendiconto sull’obbligazione parziaria.”
Marzo 2018. (Organizzazione: Associazione forense “F. Santoro Passarelli”)
"I nodi della riforma"
Relazione: “Le criticità del rendiconto condominiale dopo la riforma.”
Gennaio 2018. (Organizzazione: Giuffré editore).
"Impugnazioni delle deliberazioni e del rendiconto"
Relazione: “Annullabilità e nullità del rendiconto condominiale.”
Dicembre 2017. (Organizzazione: ARCO Puglia).
Stage formativo ALAC Campania.
Relazione: “Il revisore contabile condominiale: nomina, limiti, funzioni, etica.”
Novembre 2017. (Organizzazione: ALAC Campania).
Caffè del diritto.
Relazione: “Il revisore della contabilità condominiale.”
Novembre 2017. (Organizzazione: AIGA Foggia).
Aspetti deontologici e doveri dell’Amministratore, del Revisore e dei condòmini.
Relazione: “Il revisore contabile condominiale: nomina, limiti, funzioni.”
Ottobre 2017. (Organizzazione: ALAC APP Lecce).
La parziarietà delle obbligazioni.
Relazione: “I riflessi sulla gestione dei pagamenti e della contabilità condominiale.”
Ottobre 2017. (Organizzazione: ARCO).
Le controversie in materia immobiliare.
Relazione: “Il pregio giuridico dell’etica del revisore della contabilità condominiale nel ruolo di CTP e CTU.”
Settembre 2017. (Organizzazione: Apulia Meetings).
Le novità sostanziali e processuali in materia condominiale.
Relazione: “La funzione istruttoria del rendiconto condominiale nel ricorso per decreto ingiuntivo per morosità e successivo giudizio di opposizione.”
Giugno 2017. (Organizzazione: Il Commentario del Merito).
Morosità in condominio.
Relazione: “Rilevanza probatoria del rendiconto.”
Maggio 2017. (Organizzazione: Università degli Studi di Bari).
Condominio tutelato se tu condomino sei informato.
Relazione: “La figura del Revisore Contabile in condominio.”
Maggio 2017. (Organizzazione: Movimento dei Consumatori).
Le mille facce del diritto.
Relazione: Condominio: aspetti fiscali alla luce delle recenti novità legislative.
Marzo 2017. (Organizzazione: Ass. tra Avvocati, Sapere Aude).
Convention Nazionale Forza dei Consumatori.
Relazione: “La figura del Revisore Contabile condominiale tra diritti e doveri degli utenti e degli amministratori.”
Marzo 2017. (Organizzazione: Forza dei Consumatori).
Le responsabilità dell’Amministratore, del Condominio e dei Condòmini.
Relazione: “La rilevanza del CTU nel procedimento civile e penale.”
Dicembre 2016. (Organizzazione: ALAC - Ordine Avvocati di Bari).
Condominio day.
Ottobre 2016. Esperto. (Organizzazione: Il Sole 24 Ore).
Il Revisore Condominiale: operatori a confronto.
Relazione: “Le considerazioni del Consulente Tecnico sull’evoluzione della figura.”
Settembre 2016. (Organizzazione: Ammiform).
Amministratore di condominio e appropriazione indebita: la rilevanza della CTU nel procedimento civile e penale.
Maggio 2016. Relatore. (Organizzazione: Il Sole 24 Ore).
Manuali e pubblicazioni.
MANUALI AD USO DI ENTI DI FORMAZIONE:
ULTIME PUBBLICAZIONI IN LIBRERIA:
Fondi speciali, di accantonamento ed altri casi particolari nella contabilità condominiale. (Opera ad indirizzo tecnico-giuridico. Libricondominio editore. Maggio 2022.) ISBN 9791280424xxx
PUBBLICAZIONI PER “GIUFFRE’ FRANCIS LEFEBRVE” – CondominioeLocazione.it
2020
2019
2018
Superbonus 110%
Sono project manager specializzato nella gestione integrata dei progetti di riqualificazione energetica e miglioramento sismico degli edifici, secondo le previsioni del beneficio fiscale del "Superbonus del 110%.
Attualmente collaboro come coordinatore e supervisore con Labing s.r.l. di Locorotondo (Ba) e con la rete professionale RetCond. Nel complesso, mi occupo di oltre 50 progetti.
Fornisco assistenza tecnica e consulenza a privati, tecnici, amministratori di condominio ed imprese.
Come posso aiutarti?
Mi occupo di formazione, consulenza condominiale, assistenza e consulenza tecnica in materia di regolamenti e tabelle millesimali, svolgo l'attività professionale di revisore condominiale, il tutto, anche come consulente tecnico di parte in qualsiasi tipo e grado di giudizio, comprese le mediazioni e gli arbitrati.
Sono consulente d'impresa e tributarista specializzato nella fiscalità immobiliare e in materia di detrazioni d'imposta (superbonus 110%, sismabonus, bonus facciate...)
Contattami e mi occuperò della tua richiesta il prima possibile.
Legale:
P.IVA 07522050728
C.F. SCHFNC72M15F784S
Noci (Ba)
© Copyright 2022 Studio Schena.
Tutti i diritti sono riservati.
Contatti:
E-mail: info@studioschena.it
PROFESSIONISTA EX L. N. 4/2013
Certificato UNI 11777:2020